Pubblicato da: ruotenelvento | luglio 15, 2012

I MINIYACHT ai MONDIALI 2012 di CHERRUEIX – Classifica e considerazioni

No, non è Francois Xavier Fiquet, ma ruotenelvento! Eccolo che prova l’Airtrack Nano Skoot che ha conquistato il secondo posto assoluto nei MINIYACHT (foto Alessandra Di Renzo)

Allora? Avete seguito i Campionati del Mondo? Vi siete fatti un’idea più precisa del MINIYACHT che entrerà nella vostra flotta per rappresentare l’arma definitiva? I risultati di Cherrueix sono limpidi, con il Libre Micro Race di Sven Kraja davanti a tutti. ruotenelvento ha provato il gemello di Luigi Ciccarone e ci si è trovato subito a suo agio. Il telaio con il sedile in tessuto è molto confortevole e per uno leggero come me un Mini che pesa qualche kg in più (40 contro i 35 del Ludic, per esempio) offre una maggiore sicurezza con venti sostenuti. La vela standard – nel test era armato con una 6.5 – non mi ha molto convinto e il Campione Kraja montava la classica piattissima da Classe 5 Sport da 5.5 a 7 stecche. Altri mezzi che ho avuto la possibilità di testare per qualche bordo (molto corti a causa della direzione del vento) sono stati l’Airtrack Nano Skoot e il Seagull Silence. Il Mini dei fratelli Cohen ha la vasca rigida ed è un pò meno comodo, io affondo meglio in quella del Ludic; anche il raggio di sterzata è limitato, ma ciò non ha impedito a Fiquet di conquistare il 2. posto e a Grimonpont il 5. Sul Silence ritrovo subito il feeling del Ludic, ma la seduta in tessuto offre un maggiore confort; molto maneggevole,  un pò ruvido nella manovra della vela, forse da doppiare i bozzelli, ma magari è una questione di gusti personali. Ed ecco che entrano in ballo i fattori prezzo, la trasportabilità e l’affinità con gli spot italiani. Il Micro Race è comodo e robusto, ma è piuttosto ingombrante e il modello inox di listino con la 4.6 viene 3.410 euro. Il Nano Skoot sta intorno ai 2900 euro, ma è sicuramente troppo rigido per posti che non siano lisci lisci, a questo condizioni conviene il Potty!. Stesso discorso per quello che è il Mini più innovativo, con un telaio veramente ridotto al minimo (27 kg), il Plume Kart (3. assoluto con Guerin e 9. con Joly). Il prezzo – con vele da venti italiani – è allineato sui 2800 euro ed è il mezzo che, grazie anche alla ruota anteriore ridotta, si trasporta più facilmente in una specie di sacca da golf: rimane il fatto che un telaio così leggero in solo metallo a Tor Vergata o al Petrano mi dà qualche pensiero. Ed è proprio il fatto che sono questi i miei spot che mi fanno ancora preferire i prodotti Seagull – con il Silence che si può prendere sui 2800 con la 5.3 – che con l’asse flessibile in vtr offrono sempre una garanzia di sicurezza in più.

In esclusiva assoluta ruotenelvento propone la CLASSIFICA MINIYACHT con il mezzo che ha permesso di raggiungere la prestazione dei primi 40 piloti. Se dovessero esserci errori vi prego di segnalarli in modo da poter effettuare le dovute correzioni. Quando possibile al telaio sono state aggiunte delle note riguardanti l’attrezzatura.

A ruotenelvento exclusive with the MINIYACHT general ranking matching the first 40 pilots with their yachts. Due to some similarities especially among the Spanish Minis (blokarts, Windreamer and Rhinox) some information could be wrong, please let me know any mistake. When possible some sail details are added in brackets to the list.

1 G 592 Sven KRAJA – Libre Micro Race (Frog)

2 F 1463 François-Xavier FIQUET – Airtrack Nano Skoot

3 F 111 Laurent GUERIN – Plume Kart

4 K 916 Dave GREEN – chopped Class 5

5 F 333 Antoine GRIMONPONT – Airtrack Nano Skoot

6 Z 111 Jörg LAMMERSKITTEN – Libre Micro Race

7 F 750 Vincent LE ROY – Seagull Ludic (Airtrack)

8 B 999 Geert STEEN – blokart

9 F 11 Pierre JOLY – Plume Kart

10 G 599 Heiko HARTMANN – Libre Micro Race

11 Z 7 Wolfgang FISCHER – Libre Micro Race (blokart)

12 G 65 Horst HELM – Libre Micro Race

13 B 995 Kenneth LAURENT – ???

14 K 3 Martin LEACH – Seagull Silence

15 IR 1 Alan WATSON – Potty!

16 K 17 Andy PARR Royaume – Potty!

17 B 980 Philippe VAN GELUWE – blokart

18 E 707 Arturo PARDO DE DONLEBUN QUIJANO – Windreamer

19 Z 26 Ivar IMOBERSTEG – Libre Micro Race

20 E 32 Antonio ALVAREZ-CASTRO – blokart

21 H 300 John VELDMAN – blokart

22 B 15 Henri DEMUYSERE – Seagull Silence

23 B 52 Yann DEMUYSERE – Seagull Silence

24 IR 13 Martin LETTERS – blokart

25 K 666 Graham DEAL – blokart

26 F 94 Karel ALLAERT – blokart

27 F 1666 Marie CLOUET – Seagull Ludic

28 B 982 Patrick PENHA – blokart

29 B 900 Johnny SONNEVILLE – X-Sail

30 E 63 Juan PARLO DE DONLEBUL QUIJANO – ???

31 IR 1111 Johnny HARVEY – blokart

32 IR 136 Patrick LETTERS – blokart

33 Z 32 Christoph GAUTSCHI – blokart

34 E 51 Carlos PARDO DE DONLEBUN QUIJANO – Windreamer

35 US 1 Curtiss OBI – Seagull Silence

36 G 187 Christel-Marie KRANZ – blokart

37 B 905 Orelio DE JONGHE blokart with carbon fiber pod

38 H 301 Bert RIJKMANS – blokart

39 Z31 Gunter DECKER – Libre Micro Race

40 AUS 3 Paul DAY – Lake Lefroy Mini


Risposte

  1. una questione di gusti personali…
    AIRTRACK Nan0 Sk00t is the best

  2. interesting article, regards Yann , B 52


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: