Pubblicato da: ruotenelvento | aprile 22, 2013

IL CAMPIONATO ITALIANO KITE BUGGY SUL MONTE PETRANO – 27/28 aprile 2013

IMG_1332

Ormai ci siamo. Ancora qualche giorno e i riders provenienti da tutta Italia si confronteranno sul Monte Petrano, la soffice e verde culla del kite buggy nazionale. Negli scorsi mesi il comitato del Campionato Italiano Kite Buggy ha raggiunto un risultato straordinario, lavorando sui regolamenti, creando un calendario, tessendo contatti e ottenendo il pianoro in un periodo tradizionalmente dedicato all’attività cinofila per disputare la prima prova del CIKB.

Sono un paio d’anni che ai riders gli è venuta la smania della competizione. ruotenelvento ha sempre scritto che le capacità ci stanno tutte e che bisognava solo vincere un po’ di timidezza. La conferma è venuta dai Campionati del Mondo dello scorso anno, con Nicola Marozzi e Dario Nalini (unico a strisciare le sabbie di Cherreuix 2012 col buggyno) al di sopra delle più rosee previsioni. Era tutta questione di provarci.

locandina petrano cikb 01

Cosa aspettarsi allora dalla prima prova?

TUTTO!

Innanzitutto un parco piloti bello nutrito, sembra paradossale ma facendo le giuste proporzioni una disciplina quasi sconosciuta molto zozza e poco fighetta non si discosta di molto dagli esordi della serie nazionale di kitesurf. I preiscritti sono una quindicina, a 20 ci si arriverà con quelli dell’ultimo minuto direttamente sul Petrano. Ma l’aspetto più interessante sarà la biodiversità di tutte le specie in competizione sul velluto erboso sopra Cagli. Ci saranno buggy direzionali tradizionali ma anche un CRAB nella sua ultima evoluzione (e speriamo, magari nelle prove successive anche il BICIKITE), ci saranno i classici foil ma anche tutti i pump che da qualche anno sono diventati popolari su terra, ci saranno le maniglie da raffinati uncolpettodifrenievia ma anche le barre più user friendly. E ci saranno vecchi marpioni, già protagonisti del Campionato AIAT o di qualche Mondiale Classe 8 (Stuga, Dario Nalini), e i riders che negli ultimi anni sono cresciuti moltissimo, macinando quasi bilioni di km (Dario Bettoni, per esempio) o mischiando l’esperienza con certe innovazioni che hanno cominciato a fare tendenza (come Enrico Cortona). E ci sarà la sfida tra i team (Loris delle Locuste, molti Bilancino Boys, un paio di Furie Romagnole), certi che la faccenda diventerà sempre più cicciotta non solo per partecipanti, ma anche dal punto di vista sponsor (per ora accaemme come supporto ufficiale) e promozione.

Per i ritardatari che gli è presa la smania all’ultimo momento: è possibile ancora iscriversi, scaricando il modulo e presentandosi con un certificato assicurativo tipo Multisport. Il pianoro sarà disponibile da venerdì 26 per le prove libere, sabato 27 e domenica 28 aprile per le gare. Maggiori informazioni qui.

Enrico Azzini per ruotenelvento


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: